Assemblea ANCI

Acea partecipa con le sue società alla 41ª Assemblea annuale ANCI

 

 

20-22 novembre 2024

Lingotto di Torino

logo assemblea anci composto da un castello stilizzato e la scritta anci

Assemblea annuale ANCI

 

 

L'Associazione Nazionale Comuni Italiani è un'associazione senza scopo di lucro, che si riunisce dal 1901.

 

All'iniziativa aderiscono circa 7.134 comuni italiani che, nella loro globalità, rappresentano orientativamente il 94,7% della popolazione. L'edizione di quest'anno, "Facciamo l'Italia giorno per giorno", riunirà sindaci, amministratori locali, cariche istituzionali e aziende, con l'intento di mettere in luce il ruolo strategico dei comuni italiani nello sviluppo di un Paese incentrato sui cittadini.

Acea ad ANCI 2024

 

 

Acea anche quest'anno partecipa alla 41° Assemblea Annuale ANCI presso Lingotto fiere dal 20 al 22 novembre, con uno spazio espositivo di circa 100 mq. Il Gruppo, a sostegno dei suoi obiettivi di sviluppo sostenibile, interviene sui temi dell'economia circolare, delle infrastrutture digitalizzazione. 

 

 

I seminari e gli interventi Acea

21/11 - 10:30- Sala Rossa

 

"La nuova generazione di Termovalorizzatori"


A cura di Acea Ambiente
IntervieneBarbara Maccioni - Responsabile Progetti Strategici Acea Ambiente 

21/11 - 12:00 - Sala Rossa 


"L’opportunità del riuso delle acque reflue depurate."

 

A cura di Acea Acqua

Intervengono: 
Enrico Pezzoli - Responsabile Sviluppo Business Idrico Acea
Massimo Spizzirri - Responsabile Depurazione e Fognature Acea Ato 2

Moderatore: 
Alessandro Zerboni - Comunicazione Acea

22/11 - 10:00- Sala Plenaria

 

"Facciamo l'Italia..per Stefano che vuole dare un domani al pianeta"

 

Interviene: Francesco Buresti, AD Acea Acqua 
Modera: Antonio Preziosi, Direttore TG2 

Visita il nostro stand e scopri tutti i progetti

 

 

Per tutta la durata Assemblea Annuale ANCI all’interno dello stand Acea sono presenti corner tematici per aree di business del Gruppo che presentano e raccontano progettiexpertise e know how attraverso spazi espositivi dedicati e supporti video. 

 

Innovazione e robotica in Acea

 

 

Robotics For Water - Acea Ato 2


Il progetto "Robotics for Water" del Piano di Trasformazione di Acea mira a integrare soluzioni robotiche nel settore idrico, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza. Le tecnologie robotiche vengono applicate in tre aree principali: ispezioni e monitoraggio delle infrastrutture con sensori avanzati, operazioni di manutenzione e riparazione nelle tubazioni, e supporto alla costruzione con robot per scavi e movimentazione materiali.

 

 

Postazioni con VR - Acea Ato 2


Il visore effettua il tracking dei movimenti di testa e corpo per poi tradurli in VR con precisione realisticaAudio posizionale 3D integrato direttamente nel visore, per consentirti di ascoltare l'ambiente che ti circonda.

 

 

TEDDI - Areti


Robot mobile in grado di eseguire in autonomia ispezioni per il monitoraggio predittivo dello stato della Cabina Primaria. Il robot  attraverso sensori di bordp raccoglie e analizza i dati, invia allarmi alla sala operativa e in caso di necessità, può essere telecontrollato da remoto.

 

 

Digital Twin - Areti


Può effettuare rilievi dettagliati degli impianti, utili ad ottenere una mappatura precisa dell’area. Le immagini raccolte vengono quindi elaborate per creare modelli tridimensionali estremamente dettagliati, al fine di analizzare e monitorare le infrastrutture in modo innovativo.

Copertina del video dell'evento Assemblea ANCI 2024

Dove trovarci

 

 

Ti aspettiamo al Padiglione H presso Lingotto Fiere

via Nizza, 294 - 10126, Torino


Tel. 0541 783100

Guarda la gallery