Le valutazioni di analisti ed agenzie sono utilizzate da Acea in un percorso di continuo miglioramento, cogliendo le opportunità di sviluppo e monitorando costantemente i risultati e le performance di sostenibilità. Rappresentano, quindi, uno strumento strategico per creare valore a lungo termine.
CDP Climate e Water
Il gruppo Acea ha ottenuto il punteggio B “Management” nei questionari Climate e Water di CDP (ex Carbon Disclosure Project), organizzazione indipendente che offre agli investitori un sistema di valutazione delle politiche e delle performance delle aziende sui temi di climate change e tutela dell’acqua.
Standard Ethics
Acea mantiene il corporate rating EE+ “Very Strong” a conferma della solidità degli aspetti di governo societario, ambientali e sociali e del livello di compliance alle indicazioni della UE, dell'OCSE e delle Nazioni Unite.
ISS ESG
Acea mantiene il rating “PRIME” relativamente alla gestione degli aspetti ambientali, sociali e di governance, in quanto le performance complessive del Gruppo superano il livello medio di settore definito dall’agenzia ISS.
MSCI ESG Rating
Acea mantiene il rating "A" come valutazione della capacità del gruppo di gestire sul lungo termine i rischi e le opportunità collegate a tematiche ESG.
Bloomberg Gender-Equality Index (GEI)
Acea conferma le performance su temi di gender equality con una valutazione pari a 96/100 rilasciata da Bloomberg nell’ambito del Gender Equality Index 2024
Identity Corporate Index (ICI)
Acea rientra nella categoria “Leader ESG Identity” di ICI che valuta il livello di integrazione delle strategie e pratiche di sostenibilità nella struttura societaria e nella governance di gruppo
Sustainalytics
Acea mantiene il rating di rischio “Low” come valutazione della bassa esposizione del Gruppo al rischio di effetti finanziari negativi derivanti dai fattori ESG.
MIB ESG
Acea è inclusa nell'indice MIB ESG che raccoglie le 40 principali società italiane quotate che presentano per le migliori pratiche ESG.
Aderiamo a iniziative e opportunità di networking esterne con associazioni, esperti, gruppi di lavoro di settore coerenti con i valori che orientano la nostra governance e il nostro percorso di sostenibilità.
Dal 2007 Acea aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite come Founder.
Nel 2024 siamo stati tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le persone e la società”, redatto dall’UN Global Compact Italia, rivolto alle aziende che si impegnano a rafforzare la dimensione sociale nelle loro strategie.
Acea è socio sostenitore di Fondazione Utilitatis, che ha la missione di favorire l’innovazione e la ricerca, al fine di migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici locali, promuovendo un modello di impresa orientato alla stabile creazione di valore nel lungo termine, in forma condivisa con gli stakeholder di riferimento.
Acea fa parte di Sustainability Makers, l’associazione italiana che riunisce le professionalità che si dedicano alla definizione e alla realizzazione di strategie e progetti di sostenibilità, nelle imprese e in altre organizzazioni.
Acea aderisce ad Assonime, l’associazione delle società italiane per azioni, che ha come scopo principale il miglioramento della qualità della regolamentazione italiana ed europea. Negli ultimi anni Assonime ha aggiunto l'impegno per la sostenibilità e l'innovazione digitale, coinvolgendo le aziende su questi temi.
Acea partecipa attivamente a SDGs Leaders, una community italiana che promuove la leadership sostenibile ispirata agli Obiettivi dell’ONU. Attraverso il proprio impegno nei settori idrico, energetico e ambientale, Acea contribuisce allo sviluppo di progetti concreti, alla diffusione di competenze e alla creazione di sinergie tra pubblico e privato per un futuro più sostenibile.