Per la valutazione della rilevanza d’impatto è stato organizzato un focus group coinvolgendo le principali categorie di stakeholder del Gruppo (dipendenti, enti di ricerca, partner, fornitori, associazioni di utilità sociale e dei consumatori, istituzioni, società di consulenza, sindacati, peer, nuove generazioni) e sono stati rilevati gli impatti rilevanti generati dall’attività di Acea sull’esterno.
Per la rilevanza finanziaria è stata adottata la metodologia del processo di risk assessment (ERM) di Gruppo, integrando e potenziando gli scenari con riferimento alle dimensioni di sostenibilità. L’analisi di tali scenari da parte di risk owner, focal point ERM e referenti di sostenibilità delle società del gruppo, ha consentito l’identificazione dei rischi e delle opportunità rappresentate dai temi ESG sull’attività del Gruppo. In esito alle risultanze dell'analisi, tutti i temi ESRS ambientali, sociali e di governance sono risultati rilevanti e sono pertanto oggetto di rendicontazione nell’informativa di sostenibilità inserita nel Bilancio Consolidato di Gruppo.