Contatti A.cities

 

In questa pagina trovi i canali di contatto di A.cities (precedentemente Ecogena) per le comunicazioni relative al servizio di Teleriscaldamento.

Dal 1 gennaio 2025 la società Ecogena è fusa per incorporazione nella società A.cities.
Eventuali comunicazioni dovranno essere indirizzate ad A.cities, utilizzando i contatti presenti in questa pagina.

Numeri di telefono

 

A.cities (precedentemente Ecogena) - Roma, zone: Porta di Roma, Torrino-Via Amsterdam, Europarco-Via Ribotta

 

Per servizi di qualità commerciale (invio copia fattura, informazioni fornitura, ecc.)

Numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00

 

Per segnalazioni di pronto intervento (dispersioni dall’impianto di distribuzione, interruzioni nella fornitura, danneggiamenti a parti visibili dell’impianto di distribuzione) 

Numero verde attivo h 24 sette giorni su sette

Pec e mail

 

Per invio documenti o per avere un contatto diretto con il personale di A.cities (precedentemente Ecogena), puoi utilizzare l’email e la pec dedicate ai clienti, enti e fornitori.

 

a.cities.srl@pec.aceaspa.it

 

info.acities@aceaspa.it

 

Le richieste ricevute oltre le ore 18:00 dei giorni lavorativi (lunedì-venerdì) saranno trattate il giorno lavorativo successivo.

Informazioni e documenti utili

I prezzi applicati alle forniture attive sono composti da una quota fissa ed una quota variabile (formula binomia su volumetria servita ed energia termica).
Il parametro per la determinazione della quota fissa viene aggiornato con cadenza mensile in riferimento agli indici ISTAT per Servizi, il parametro per la determinazione della quota variabile viene aggiornato trimestralmente in riferimento al prezzo di mercato del Gas Naturale pubblicato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e, nel caso dell’energia frigorifera, al prezzo di mercato dell’Energia Elettrica pubblicato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).


Consulta il documento su prezzi e tariffe per conoscere i valori vigenti nel trimestre in corso.

Per inoltrare un reclamo sulla tua fornitura del Teleriscaldamento di Porta di Roma ad A.cities (precedentemente Ecogena) puoi compilare il modulo dedicato e inviarlo secondo le modalità che trovi indicate all’interno.

 

Per presentare la domanda di nuovo allacciamento/attivazione/voltura della fornitura di Teleriscaldamento, puoi inviare la richiesta ai contatti presenti in questa pagina.


Dopo aver acquisito le informazioni relative alla tua fornitura (ubicazione per punto di consegna, ecc.) A.cities (precedentemente Ecogena) ti comunicherà le specifiche tecniche ed economiche sia per l’allacciamento che per l’erogazione del Servizio Energia.

Per richiedere la disattivazione della fornitura di Teleriscaldamento e/o lo scollegamento del proprio impianto dalla rete di teleriscaldamento di Porta di Roma, puoi scaricare il modulo di domanda per la richiesta di disattivazione, compilarlo, sottoscriverlo e inviarlo, insieme ai documenti previsti, a uno dei seguenti riferimenti:

Pec
Mail
Posta: Ecogena SRL Via dell’Equitazione, 32 - Roma

Non sono previsti corrispettivi o altri oneri per la disattivazione della fornitura e lo scollegamento dalla rete, nonché l’assenza di vincoli temporali al recesso fatto salvo il periodo di preavviso.

Ricevuta la richiesta del Cliente, A.cities (precedentemente Ecogena) svolge uno studio di fattibilità ed elabora un preventivo. Le attività previste e la ripartizione delle competenze tra Cliente e Fornitore sono descritte nell’allegato (modalità di realizzazione degli allacciamenti).

Per presentare la domanda di nuovo scollegamento/disattivazione della fornitura di Teleriscaldamento, puoi formulare la richiesta ai riferimenti che trovi tra i Contatti di A.cities (precedentemente Ecogena).

Nel caso di disattivazione della fornitura, l’esercente è tenuto a eseguire le seguenti attività:

  • chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piombatura;
     

  • effettuazione della lettura di cessazione;
     

  • emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale, sulla base della lettura di cessazione.

Per informazioni e approfondimenti sui dati contenuti nelle diverse sezioni del documento di fatturazione puoi consultare la Guida alla lettura della bolletta.

Se hai notato un’anomalia del contatore puoi richiedere una verifica ai riferimenti che trovi tra i Contatti di A.cities (precedentemente Ecogena).
La richiesta di verifica non ti solleva dal pagamento dell’eventuale bolletta che sarà, se necessario, ricalcolata e rimborsata a seguito dell’esito della verifica.



Come inviare la richiesta


Per inviare la richiesta di verifica scarica il modulo per la richiesta di verifica del contatore, compilalo e invialo secondo le modalità indicate all’interno del modulo stesso.


Acea effettua la verifica del contatore direttamente presso la tua utenza senza che questo venga smontato.


La verifica, concordata su appuntamento con il cliente o con un suo incaricato, accerta lo stato di conservazione del contatore previa visione della contabilizzazione dei consumi a rubinetti aperti.


Nel caso in cui il controllo rilevi il corretto funzionamento del contatore (esito negativo), le spese di verifica in loco sono:

  • € 500,00 + IVA


Nel caso in cui invece il contatore risultasse non conforme (esito positivo), i costi dell’operazione e della sostituzione del contatore saranno a carico di Acea.


Ecco cosa può accadere a seguito della verifica:
 

  • In caso di errore rilevato inferiore al 5%, il contatore verrà considerato come regolarmente funzionante e le spese per la verifica effettuata saranno a carico dell'utente.
     

  • In caso di errore superiore al 5%, il contatore verrà considerato come non correttamente funzionante. I costi di sostituzione del contatore e la eventuale ricostruzione dei consumi addebitati nel periodo di malfunzionamento dell’apparato saranno a carico di Acea.

Per dilazionare il pagamento della tua bolletta puoi inviare una richiesta a a uno dei seguenti riferimenti:

Pec
Mail
Posta: Ecogena SRL Via dell’Equitazione, 32 - Roma


Le condizioni per la rateizzazione:

  • Richiesta da parte del Cliente formalizzata per iscritto mediante l’utilizzo della e-mail funzionale o la PEC di A.cities (precedentemente Ecogena) entro 10 giorni dalla scadenza fissata per il pagamento
     

  • La richiesta di dilazione ricomprende tutto il credito scaduto al momento della rateizzazione
     

  • Il Cliente non abbia rateizzazioni già in corso
     

  • L’importo fatturato scaduto per cui il Cliente chiede la rateizzazione sia superiore a tre (3) volte l’importo medio fatturato nelle bollette emesse nei 12 mesi precedenti all’emissione della fattura

     

  • Il Cliente non richiede più di 6 rate da piano di rientro e con anticipo di almeno il 30%


A partire dal giorno di scadenza del termine fissato per il pagamento della bolletta, saranno applicati interessi di dilazione calcolati su base annua e pari al Tasso Ufficiale di Riferimento maggiorato di 2,5 punti percentuali per il Cliente riconducibile alla definizione di “consumatore” di cui all’art. 3 del Codice del Consumo, altrimenti saranno computati nella misura prevista 5%.

Per tutti gli altri impianti, si rimanda alla specifica documentazione contrattuale in essere.

Documenti utili

Informativa Privacy

Grado di rispetto degli standard - qualità commerciale anno 2022

Indennizzi automatici

Politica del Sistema di Gestione Integrato e Sostenibilità

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo – Parte generale

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo – Parte speciale

Modello Antitrust – Estratto

Whistleblowing

 

La società ha adottato un sistema di ricevimento e gestione delle segnalazioni di violazioni del Codice Etico aziendale e della normativa interna ed esterna in conformità alle previsioni del D.Lgs. 24/2023. Per maggiori informazioni sull'ambito applicativo, sui requisiti delle segnalazioni, sui canali e sulle modalità di trasmissione, sulle modalità di trattamento dei dati personali e sulle misure a tutela del segnalante, è possibile consultare la pagina dedicata.