Persone per infrastrutture sostenibili

 

Da 115 anni sempre accanto a voi

Sullo sfondo c'è il Vaticano e davanti un ponte, entrambi illuminati. Sovrapposto sul Tevere passano dei cavi elettrici colorati Sullo sfondo c'è il Vaticano e davanti un ponte, entrambi illuminati. Sovrapposto sul Tevere passano dei cavi elettrici colorati

Il futuro dell’acqua, garanzia di sviluppo al servizio del Paese

 

 

Acea celebra i 115 anni di attività con un evento alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con la partecipazione di rappresentanti del Governo, del mondo delle istituzioni, delle imprese e del giornalismo.

 

Guarda il documentario della storia di Acea 

Copertina del video del documentario dei 115 anni di acea. Si vede la scritta "acea 115" su un frame di un vecchio video d'epoca in bianco e nero

115 anni di storia

Un secolo di cambiamenti: l'evoluzione del logo Acea

Investiamo nel futuro da oltre un secolo

 

 

In occasione del nostro 115° anniversario, celebriamo la nostra posizione di leader nel settore idrico e tra i principali operatori nella distribuzione di elettricità, energia e servizi ambientali.

Come parte integrante della comunità dedichiamo la nostra competenza, innovazione e passione al servizio dei cittadini e del territorio, garantiamo servizi essenziali affidabili e di alta qualità ogni giorno.

 

La nostra missione e il nostro impegno per l'innovazione ci guidano verso un futuro più sostenibile e resiliente per tutti.

Comunicato Stampa

 

17 settembre 2024

 

Acea celebra 115 anni, il futuro dell’acqua al servizio dell’Italia

 

Oggi l’evento alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Leggi il comunicato stampa

Il nostro impegno per infrastrutture sostenibili e resilienti

 

 

Acea prende parte alla trasformazione sostenibile dell’Italia attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il Gruppo ha ottenuto finanziamenti per 227 milioni di euro per il periodo 2021-2026, con l’obiettivo di realizzare interventi strategici nel settore idrico.

Ci impegniamo nella realizzazione di infrastrutture sempre più sostenibili ed efficienti: dall’ammodernamento del sistema acquedottistico del Peschiera e dell’approvvigionamento idrico di Roma Capitale e dell’area metropolitana, alla riduzione delle perdite mediante la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti, e attraverso il potenziamento del sistema di raccolta e la depurazione delle acque reflue. Queste iniziative mirano a rendere le nostre infrastrutture sempre più sostenibili e resilienti e a contribuire così ad accelerare lo sviluppo del nostro Paese.

 

 

leggi di più sui progetti PNRR