Trasformiamo i rifiuti in nuove opportunità per il futuro

Ci occupiamo della gestione e il trattamento dei rifiuti, in ottica di economia circolare. Ogni giorno lavoriamo su tutta la filiera ambientale per migliorare la vita dei cittadini con servizi di qualità e per sostenere la transizione ecologica del Paese.

Area di stoccaggio all'aperto con cumuli di materiale organico, simbolo di gestione sostenibile dei rifiuti. Area di stoccaggio all'aperto con cumuli di materiale organico, simbolo di gestione sostenibile dei rifiuti.

Le nostre attività nel settore ambientale

 

Gestiamo il business Ambiente con un forte impegno verso la sostenibilità e l'innovazione.

Attraverso soluzioni avanzate e processi sostenibili, ci occupiamo della gestione e del trattamento dei rifiuti


Il nostro impegno si concretizza in azioni mirate per promuovere l’economia circolare.

Massimizzare la circolarità, puntando sul riutilizzo delle risorse

Realizzare e gestire nuovi impianti end-to-end, sfruttando tecnologie innovative

Ottimizzare i processi di trattamento, garantendo efficienza e sicurezza

Investire in innovazione, aumentando le sinergie nella gestione degli impianti

In linea con il Piano Industriale, puntiamo a consolidare il nostro ruolo di operatore di rilievo nazionale

Semplifichiamo e riorganizziamo le attività in sei filiere di trattamento.

Espandiamo e potenziamo gli impianti esistenti (WtE e altri).

Chiudiamo il ciclo di trattamento con iniziative EoW (End-of-Waste).

Consolidiamo la filiera della plastica con partnership per la vendita dei materiali recuperati.

Impianto industriale

Cos’è l’economia circolare


L’economia circolare si basa sul riutilizzo dei materiali di scarto che vengono immessi in nuovi cicli produttivi per ridurre gli sprechi e favorire l’autorigenerazione del sistema, superando così la modalità di economia lineare basata sui processi di produzione, consumo e scarto.  


L’economia circolare si basa su un impegno condiviso tra aziende e cittadini, sulla collaborazione tra attori pubblici e privati che, insieme, possono trasformare gli attuali processi di produzione e consumo in modelli virtuosi.

 

La collaborazione tra tutti gli attori è essenziale per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, dedicati a città più sostenibili e modelli di produzione e consumo responsabili.

Gestiamo ogni fase del ciclo dei rifiuti, lungo tutta la filiera, con soluzioni innovative.