Informazioni societarie

 

Dal 2006 Acea si è dotata di un Regolamento per la gestione interna e la comunicazione all’esterno di documenti e informazioni privilegiate nel rispetto della normativa Market Abuse.

Vista notturna delle sede di Acea SpA Vista notturna delle sede di Acea SpA

Il Regolamento

 

Il Regolamento bilancia le necessità di riservatezza e confidenzialità delle informazioni di Acea e delle sue controllate e l’esigenza di assicurare al mercato un’informativa corretta, chiara e tempestiva. 


Il Regolamento, adottato in conformità a quanto previsto dal Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana e regolarmente aggiornato, contiene le disposizioni relative alla gestione e al trattamento delle informazioni riservate, e alle procedure da osservare per la comunicazione all’esterno di documenti e informazioni, con particolare riferimento alle cosiddette “Informazioni Privilegiate” ai sensi del regolamento UE 596/2014 (Market Abuse Regulation). 

Le procedure definite nel Regolamento sono volte a evitare l’abuso delle informazioni privilegiate (condotta di una persona che acquista o cede, in base a informazioni privilegiate di cui è in possesso, gli strumenti finanziari a cui queste informazioni si riferiscono),  le comunicazioni illeciti di informazioni privilegiate e la manipolazione del mercato.

 

In particolare, il Regolamento:

 

  • stabilisce le modalità di trattamento e diffusione delle informazioni societarie all’interno del gruppo;

  • codifica il dovere di riservatezza degli esponenti aziendali che entrino in possesso di informazioni la cui intempestiva diffusione potrebbe recare nocumento al patrimonio della società e/o dei soci, ma anche l’obbligo della società, in presenza di circostanze qualificate, di provvedere a darne tempestiva ed esauriente informazione al mercato;

  • prevede la procedura di formazione dei comunicati relativi alle informazioni Price Sensitive, per prevenire possibili distorsioni o irregolarità informative.

Informazioni privilegiate

 

Ai sensi della disciplina Market Abuse, le informazioni privilegiate sono quelle che riguardano, direttamente o indirettamente, Acea o uno o più strumenti finanziari; hanno carattere preciso; non sono state rese pubbliche e, se rese pubbliche, potrebbero avere un effetto significativo sui prezzi degli strumenti finanziari.

Il regolamento fissa le procedure per il trattamento e la circolazione delle informazioni privilegiate, e in particolare:

 

  • gli obblighi informativi delle controllate verso Acea

     

  • il comportamento da tenere in caso di rumor di mercato 

     

  • i casi dove è possibile ritardare la diffusione di notizie

     

  • l'elenco delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate.

     

Documenti di approfondimento

Regolamento per la gestione interna e la comunicazione all'esterno di documenti ed informazioni privilegiate

Schemi esplicativi del Regolamento Acea

Regolamento di esecuzione

Regolamento (UE) 596 2014