la definizione degli indirizzi strategici e di gestione e la formulazione delle vie di sviluppo della società;
il coordinamento economico-finanziario delle attività del Gruppo tramite l’approvazione dei piani strategici pluriennali, comprensivi del piano finanziario, degli investimenti e dei budget annuali;
la definizione delle linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi, così che i principali rischi afferenti ad Acea e alle sue controllate –inclusi i rischi che possono assumere rilievo nell’ottica della sostenibilità nel medio-lungo periodo - risultino correttamente identificati, misurati, gestiti e monitorati;
la definizione della natura e livello di rischio compatibile con gli obiettivi strategici individuati dalla società, includendo nelle proprie valutazioni tutti gli elementi che possono assumere rilievo nell’ottica del successo sostenibile della società;