Educazione idrica

 

Il nuovo progetto di Acea Scuola

 

Da anni il Gruppo Acea promuove nel mondo scolastico attività
di informazione e formazione sul tema della tutela
della risorsa idrica e del rispetto dell’ambiente

Acea scuola decorativa

Il nuovo progetto per l'anno scolastico 2024/2025

 

Acea rinnova il suo impegno, in questa edizione 2024/2025, mettendo a disposizione esperienza e competenze, con il nuovo progetto ‘Educazione Idrica’ destinato agli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha l’obiettivo di promuovere la cultura del riuso, del riciclo e del recupero dell’acqua tra gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado di LazioCampaniaUmbriaToscanaMolise e Valle d’Aosta, regioni in cui ad oggi Acea opera. A partire dalla prossima edizione, invece, l’iniziativa sarà estesa a tutti gli istituti scolastici sul territorio Nazionale.

Per le scuole che avranno completato il percorso è prevista, su richiesta, l’opportunità di organizzare visite guidate presso gli impianti del Gruppo Acea nelle sei regioni di riferimento. In più, alla fine del progetto, gli studenti e le studentesse potranno partecipare a uno speciale contest per riflettere sulla salvaguardia e l’uso consapevole dell’acqua attraverso la loro prospettiva che si concluderà con la premiazione del migliore filmato sull’educazione idrica, tra quelli ricevuti.

Il progetto Acea scuola per l'Educazione Idrica
Guarda il video

Come aderire al progetto

1. Verifica

 

che la tua scuola abbia ricevuto la comunicazione dal MIM o scrivici ad aceascuola@aceaspa.it

2. Collegati

 

Al link che trovi nella e-mail e registrati alla piattaforma Acea Scuola

3. Inizia

 

Il percorso formativo con la tua classe e immergetevi in un viaggio alla scoperta dell’acqua

Un viaggio nel mondo dell'acqua

Attraverso un approccio ludico-scientifico, gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di intraprendere un vero e proprio viaggio nel mondo dell’acqua.

Partendo dallo scoprire cosa si intende per tutela delle risorse idriche, passando per i cenni storici e le curiosità sull’acqua, fino ad arrivare a consigli e buone pratiche per risparmiare e riciclare l’acqua.

La piattaforma Acea Scuola

 

Per accedere ai percorsi formativi, articolati in tre sessioni, il Gruppo Acea mette a disposizione una piattaforma dedicata, dove studenti e studentesse potranno non solo usufruire dei contenuti, adattati nel linguaggio e nella complessità per i diversi target, ma anche svolgere quiz e accedere a giochi interattivi a tema.

Al progetto potranno registrarsi unicamente gli Istituti Scolastici, attraverso i Docenti incaricati che faranno interagire i ragazzi con la piattaforma.

Tematiche del progetto
Tematiche del progetto

Scopri gli impianti del Gruppo con Acea Scuola

 

Acea Scuola offre agli studenti la possibilità di visitare gli impianti del Gruppo Acea presenti nelle regioni di riferimento.

Scopri tutte le visite in agenda

Catalogo

Le visite guidate di Acea Scuola

Domande Frequenti

 

 

Consulta l'elenco delle domande più frequenti su Acea Scuola e trova le informazioni di cui hai bisogno

L’evoluzione del progetto Acea Scuola nel tempo

 

 

Nelle edizioni precedenti di Acea Scuola sono stati coinvolti più di 11.000 ragazzi in presenza e oltre 25.000 nelle edizioni digitali.

Il progetto si è evoluto poi nel corso del tempo, raggiungendo un numero sempre maggiore di studenti grazie a un format educativo che utilizza strumenti multimediali: video, quiz e percorsi didattici che hanno illustrato e spiegato il mondo dell'acqua, dell'energia e della sostenibilità ambientale, affrontando al tempo stesso le sfide legate ai temi del risparmio idrico ed energetico.

Le iniziative di Acea Scuola

Contatti Acea Scuola

 

Contattaci per iscrivere il tuo istituto o avere più informazioni sul progetto: aceascuola@aceaspa.it