Comuni interessati:
• Roma
• Quadrante sud-est: Cave, Genazzano, Labico, Pisoniano, San Vito Romano, Valmontone
Tempistiche di progetto
• Inizio: Maggio 2024
• Fine: Marzo 2026
Avanzamento lavori
Avviata la posa delle condotte e la realizzazione dei manufatti di sfiato e scarico
Il sistema acquedottistico Simbrivio-Doganella serve 53 Comuni e 3 Consorzi, oltre ad 8 Comuni dell'ex Consorzio Doganella per una popolazione complessivamente servita pari a oltre mezzo milione di residenti.
Il Progetto è finalizzato all’aumento della resilienza e alla flessibilità gestionale del servizio idrico tramite la chiusura delle maglie idrauliche a beneficio di tutti i territori serviti a Sud Est dell’ambito ATO 2.
L’intervento prevede la realizzazione di due tronchi per una lunghezza complessiva pari a 16,5 km:
- il tratto iniziale, dal partitore Monte Castellone del N.A.S.C. (Nuovo Acquedotto Simbrivio Castelli) all’allaccio con la partenza dell’esistente condotta DN 600;
- il tratto finale, dalla derivazione dall’anzidetta condotta DN 600 lungo la SP Prenestina presso Cave, al partitore di Colle S. Angelo in Comune di Valmontone.
La posa della condotta di progetto, che si integra con il sistema acquedottistico del N.A.S.C., permetterà di chiudere una importante maglia idraulica per la garanzia della flessibilità gestionale del sistema e di resilienza in una zona critica in relazione ad eventi franosi.
Popolazione servita
Reti idriche interessate
Costo totale dell'opera: 65.463.000 €