Rating ESG e Partnership

 

Acea si impegna ad assicurare alla comunità finanziaria un flusso di informazioni trasparente continuo e tempestivo, con particolare attenzione agli elementi ESG (Environmental, Social, Governance) e riscontrando la propria posizione nelle valutazioni di analisti e agenzie di rating.
Un uomo cammina in un parco fotovoltaico Un uomo cammina in un parco fotovoltaico

Rating e indici di riferimento

 

Le valutazioni di analisti ed agenzie sono utilizzate da Acea in un percorso di continuo miglioramento, cogliendo le opportunità di sviluppo e monitorando costantemente i risultati e le performance di sostenibilità. Rappresentano, quindi, uno strumento strategico per creare valore a lungo termine.

Acea, con il punteggio B del Carbon Disclosure Project – CDP climate e water, rientra nella classe Management. CDP è un’organizzazione senza fini di lucro indipendente che offre agli investitori un sistema per misurare le politiche e le performance delle aziende sul tema climate change.

L’agenzia indipendente Standard Ethics ha confermato il Corporate Rating “EE+” (“Very Strong”) del Gruppo Acea. La valutazione condotta dall’agenzia si concentra sugli aspetti di governo societario, ambientali e sociali e misura il livello di compliance alle indicazioni della UE, dell'OCSE e delle Nazioni Unite.

Dal 2022 Acea fa parte dell'indice MIB ESG sulla sostenibilità ambientale, il primo indice ESG (Environmental, Social and Governance) dedicato alle blue-chip italiane, pensato per individuare i grandi emittenti quotati che presentano le migliori pratiche ESG.

ISS ESG ha espresso una valutazione positiva sulle pratiche di Acea in tema ambientale, sociale e di governance, riconoscendole il giudizio PRIME in quanto le performance complessive superano il livello medio di settore definito dall’agenzia ISS.

MSCI ESG Rating ha confermato il rating "A" (scala da AAA (leader)-CCC). Questo rating punta a misurare la capacità di un'azienda di gestire i rischi e le opportunità ESG rilevanti dal punto di vista finanziario.

Acea è stata inclusa nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) 2024, che misura la performance delle aziende sulla parità di genere, ricevendo una valutazione pari a 96 (su scala 0-100), in miglioramento rispetto all’anno precedente.

Integrated Governance Index (IGI) è un indice quantitativo che valuta il posizionamento delle aziende sulla base dell’integrazione della sostenibilità nella governance aziendale. Acea rientra nella categoria Leader ESG Identity. 

Sustainalytics ha riconosciuto ad Acea un livello di rischio Low, con un punteggio di 15.4, evidenziando una bassa esposizione al rischio di effetti finanziari negativi derivanti dai fattori ESG.

Adesione a iniziative esterne

 

Aderiamo a iniziative e opportunità di networking esterne con associazioni, esperti, gruppi di lavoro di settore coerenti con i valori che orientano la nostra governance e il nostro percorso di sostenibilità.