La protezione e la gestione sostenibile delle risorse idriche sono un elemento chiave della strategia del Gruppo. La piattaforma tecnologica Acea Waidy® Management System, realizzata da Acea in collaborazione con NTT Data Italia, è stata progettata per supportare le persone che gestiscono il servizio idrico nelle decisioni strategiche e operative.
Il progetto Acea Waidy® Management System è stato avviato nel 2019 con l’obiettivo di realizzare uno strumento digitale a supporto delle decisioni operative e strategiche per le persone che - ogni giorno – lavorano per tutelare e valorizzare la risorsa idrica lungo tutto il ciclo integrato. La piattaforma è stata creata in collaborazione con NTT DATA Italia, multinazionale con sede a Tokyo che si occupa di system integration e consulenza strategica, selezionata attraverso una procedura di partenariato per l’innovazione. Oggi Acea Waidy® Management System è uno strumento flessibile, scalabile, sicuro e realizzato interamente in agile.
Il nome Waidy® nasce dalla fusione delle parole Water e Identity. La soluzione tecnologica fa parte di un ecosistema integrato – Acea Waidy Ogni Goccia Vale – attraverso cui il Gruppo promuove soluzioni digitali e innovative volte a rendere sempre più efficienti i sistemi di gestione delle risorse idriche.
Acea Waidy ® Management System è una piattaforma applicativa Cloud-native e multicanale che:
raccoglie e integra dati provenienti da sistemi gestionali (sistema Informativo GIS, telecontrollo, anagrafiche commerciale, interventi in campo);
fornisce le informazioni necessarie per la pianificazione di strategie di intervento, grazie all’utilizzo di modelli di machine learning;
consente di visualizzare, monitorare e gestire i distretti in tempo reale, tramite la georeferenziazione;
calcola il bilancio idrico e i relativi KPI;
supporta i tecnici con tool di modellazione idraulica, per la realizzazione di what-if analysis approfondite;
sfrutta l’AI e il machine learning per prevenire interruzioni del servizio.
Il Cloud è una rete di server remoti che operano come un unico ecosistema al quale è possibile accedere da qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet.
Il Cloud è in grado di archiviare e gestire dati, eseguire applicazioni e distribuire contenuti e servizi in qualsiasi momento, a prescindere dal luogo in cui ci si trova e dal dispositivo che si utilizza, l’unico requisito fondamentale è una connessione internet.
Un’applicazione Cloud-native è un’applicazione progettata per risiedere nel Cloud e sfruttarne al meglio servizi e modelli di distribuzione ottenendo maggiore velocità ed efficienza.
I vantaggi di un’applicazione Cloud-native sono svariati:
scalabilità automatica, ovvero si adatta dinamicamente al carico di lavoro per gestire picchi di traffico e periodi di inattività;
architettura a “microservizi”, che favorisce la modularità e semplifica la manutenzione. Questa struttura permette anche di affrontare i guasti in modo resiliente, mantenendo il funzionamento dell'app nonostante malfunzionamenti isolati;;
accesso da qualsiasi luogo, reso possibile grazie alla presenza su infrastrutture cloud;
sicurezza, potenziata grazie ai servizi avanzati offerti dai provider cloud che migliorano la protezione dei dati e la gestione delle eventuali minacce.
Per progettare e realizzare Acea Waidy ® Management System è stato adottato un approccio Agile, che ha permesso di creare una piattaforma complessa in maniera iterativa e incrementale fin dalle prime versioni. Il gruppo di lavoro conta oggi 5 team e circa 40 persone distribuite in tutta Italia.
Gli utilizzatori del prodotto formano una community di circa 300 professionisti nel business idrico che si confronta, prioritizza bisogni e condivide esperienze e casi di successo in uno spazio digitale dedicato. All’interno di cicli di tre settimane i team disegnano, implementano e rilasciano nuove funzionalità del prodotto ricevendo feedback direttamente dalle persone che lo utilizzano come strumento di lavoro quotidiano e dagli stakeholder strategici.
I risultati raggiunti attraverso l’utilizzo della piattaforma Acea Waidy ® Management System sono numerosi, tra i principali possiamo elencare:
ottimizzazione della gestione delle risorse idriche;
riduzione fino al 35% delle perdite sul singolo distretto;
riduzione del consumo energetico e dei prodotti per la potabilizzazione grazie alla stabilizzazione delle pressioni;
riduzione del 30% del tempo dedicato alla manutenzione dai professionisti della tutela della risorsa idrica;
riduzione del tasso dei guasti fino al 25%.
Anche per l’utente finale la piattaforma Acea Waidy ® Management System ha portato a risultati importanti, come la riduzione dei consumi idrici attraverso la gestione adattiva delle pressioni e la misura dei consumi sempre più precisa, grazie all’integrazione con sistemi evoluti di monitoraggio e all’individuazione più efficace di eventuali perdite apparenti.
Inoltre, Acea sta sviluppando all’interno della piattaforma una sezione dedicata alla rete fognaria e ai suoi distretti. L’obiettivo è di incrementare la capacità di analisi e monitoraggio e di conseguenza ottimizzarne il funzionamento, permettendo valutazioni comparative tra il sistema della rete idrica e quello della rete fognaria e mettendone in correlazione i flussi transitanti.
Tra i premi e i riconoscimenti ottenuti da Acea in ambito di sostenibilità e progettazione ci sono:
Premio NTT DATA Award 2022 – in una competizione che ha visto coinvolti gli oltre 50 paesi in cui è presente NTT DATA nel mondo – in quanto progetto capace di realizzare una società sostenibile, pur perseguendo obiettivi di business;
il prodotto è stato presentato – a giugno 2022 – in occasione dell’evento di Google Cloud “Il cloud. Pensato per l’Italia”;
Premio iF Design Award 2023 – uno dei premi più prestigiosi al mondo per il design e i servizi eccezionali nel campo della progettazione – selezionato tra le quasi 11.000 candidature presentate da 56 paesi;
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023 – settore gestione circolare delle acque;Premio NTT DATA Award 2022 – in una competizione che ha visto coinvolti gli oltre 50 paesi in cui è presente NTT DATA nel mondo – in quanto progetto capace di realizzare una società sostenibile, pur perseguendo obiettivi di business;
Acea Waidy ® Management System è stato selezionato nell’ambito di ADI Design Index 2023 – Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design messo in produzione.
A giugno 2024 Acea Waidy ® Management System ha ricevuto anche il Premio Compasso d’Oro che mira a valorizzare l’idea di qualità dei progetti e del design Made in Italy.
Acea Waidy ® Management System è utilizzato da 7 società idriche del Gruppo Acea, nel Centro e Sud Italia, distribuite su oltre quarantamila chilometri di rete digitalizzata, con più di duemila distretti monitorati e oltre 6,8 milioni di popolazione residente servita.
Grazie alla forte componente di innovazione tecnologica Acea Waidy ® Management System permette l’efficientamento della gestione della risorsa idrica da un punto di vista gestionale – mitigando gli effetti dei cambiamenti climatici e garantendo sicurezza e resilienza dei sistemi acquedottistici.
Ridurre le possibili perdite, prevenire e limitare gli impatti dei cambiamenti climatici e garantire la resilienza degli acquedotti sono obiettivi fondamentali in quanto la gestione sostenibile di un bene prezioso come la risorsa idrica rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo sociale, economico e ambientale.