Per esempio nel 2023 Acea Ato 2 è stata partner dell’RCS Academy Business School nel master post-laurea Sostenibilità e Green Management, coinvolgendo gli studenti nello sviluppo del progetto tematico “La gestione dell’acqua, risorsa strategica per il nostro futuro: proiezioni degli usi idrici durante eventi socio-economici di rilevante impatto”; inoltre ha rinnovato l’iniziativa “DifendiAMO l’acqua” – incentrata sull’educazione alla sostenibilità e al risparmio idrico – rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni di Santa Marinella, Subiaco e Rignano Flaminio, coinvolgendo di più di 500 ragazzi.
AdF (Acquedotto del Fiora) si è fatto promotore invece di attività di educazione ambientale, organizzando visite alle sorgenti e incontri presso le scuole, distribuendo oltre 2.500 borracce a studenti e studentesse.
La società Deco ha intrapreso il progetto didattico “Un goal per il futuro. Fai vincere la sostenibilità”, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado della Regione Abruzzo. Il progetto – focalizzato sugli obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda Onu – ha l’obiettivo di favorire e diffondere la cultura della sostenibilità. Ai partecipanti è stata richiesta la stesura di un elaborato libero focalizzato su uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Gli elaborati sono stati valutati dal Sustainability team di Deco che ha decretato i tre testi vincitori in base ai seguenti criteri: chiarezza e dettaglio nella descrizione; efficacia del progetto in termini di comunicazione e coinvolgimento; interdisciplinarietà.
Infine, Gesesa ha proseguito la sua campagna di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente attraverso il progetto “Plastic Free” rivolto a Istituti e Atenei del territorio. Il focus è stato in particolare sulla riduzione dell’utilizzo della plastica, sul suo riciclo e utilizzo. Gesesa ha inoltre donato agli Istituti borracce ed erogatori dell’acqua, un gesto concreto per ridurre l’utilizzo della plastica.