Acea Maker Faire Rome

Acea partecipa alla X edizione del Maker Faire Rome - The European Edition

 

7 ottobre - 9 ottobre 2022

Gazometro - Roma

logo della maker faire rappresentato da un robot rosso con una M al centro e il gazometro sullo sfondo

10 anni di innovazione al Maker Faire Rome 2022

Innovatori, creativi, startup, aziende e studenti si danno appuntamento a Roma al Gazometro, per la X edizione del Maker Faire, la manifestazione che racconta l’innovazione tecnologica in cui convergono idee e progetti all'avanguardia. Come ogni anno, Acea partecipa sostiene l’evento e partecipa come espositore.

 

Scopri di più su Maker Fair Rome

Ti aspettiamo allo stand Acea per scoprire i nostri progetti

 

 

Drone a guida autonoma, compostaggio dei rifiuti, robot e panchine smart per la pulizia di grandi spazi: ecco i progetti esposti al Maker Faire 2022 nello stand Acea.

Mappa dell'evento

Scarica la mappa

Drone a guida autonoma: ti presentiamo MIDA

Acea e la startup Wesii presentano il progetto MIDA (Monitoraggio Impianti con Droni Autonomi), un drone a guida autonoma per la rilevazione di perdite di energia dei pannelli fotovoltaici e degli interventi da programmare. Il drone e il suo hangar sono presenti all’interno del padiglione Acea. 

 

Smart Comp: i mini-impianti di compostaggio di Acea per favorire il ciclo di smaltimento dei rifiuti

Al Maker Faire Rome è presente nello stand Acea anche Smart Comp l’innovativo progetto di compostaggio diffuso per la gestione dei rifiuti organici. L’obiettivo principale è il recupero di materia nel processo di chiusura del ciclo dei rifiuti.

Acea e Pixies presentano le panchine smart

Pixies è una startup high-tech che ha sviluppato un sistema che consente a robot mobili autonomi e panchine smart di lavorare in maniera congiunta per la pulizia di grandi spazi, indoor e outdoor. La panchina ha il ruolo di base di ricarica elettrica, all’interno della quale i robot rientrano autonomamente una volta terminata la pulizia. È un sistema a impatto zero, grazie ai pannelli solari, e il robot utilizza algoritmi di deep learning con il fine di identificare e raccogliere i rifiuti separatamente.

 

Esperienze di realtà virtuale a Roma: scopri l’Experience VR con StartSmart

Sono presenti nell’area Acea postazioni di Realtà Virtuale con la startup StartSmart che rende più efficiente la formazione delle persone anche grazie all’utilizzo della VR.

Il programma del Maker Faire Rome

 

Si parte con la conferenza di apertura dal titolo “Commonground - Innovation keep us together”.
Un tema che celebra i mondi ‘connessi’, le persone, le community di changemaker che stanno riprogettando gli scenari in cui ci muoviamo e attivando un cambiamento sociale al fine di generare modelli e soluzioni nuove e fluide.

Gli stand e gli eventi in programma alla X edizione del Maker Faire Rome spaziano dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dall’intelligenza artificiale alla robotica, dall’economia circolare all’agritech, passando per il biohacking, i data science e l’aerospazio.

Che cos’è il Maker Faire Rome

 

Maker Faire Rome è il più importante evento europeo dedicato all’innovazione. Coinvolge gli appassionati in percorsi di co-progettazione, apprendimento, formazione e matchmaking ed è un luogo in cui i protagonisti dell’innovazione europea si incontrano, si confrontano, scoprono le novità.

Guarda la gallery